Riferirsi alla documentazione di Implementazione
Presentazione
La testata della transazione permette di creare nuovi codici transazione o di ricercare delle transazioni esistenti da modificare o cancellare.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Transaz. richiesta d'acquisto
| Questo codice permette di identificare la transazione parametrizzata. La parametrizzazione delle transazioni di inserimento permette di rendere le videate di inserimento associate ad un documento (offerta, ordine, fattura, richiesta di offerta...) o ad un tipo di transazione di stock (entrata, uscita) completamente parametrizzabili dall'utente. E' possibile definire, per ogni documento o per ogni tipo transazione di stock, tante transazioni di inserimento quante necessarie, ognuna identificata da un codice. Ogni transazione permette di definire, sia per i campi situati sulla testata del documento che per i campi inseriti nelle righe, se questi debbano essere:
Alla validazione di questa parametrizzazione, vengono create delle videate di inserimento dedicate che possono in seguito essere utilizzate da ogni utente avente dei diritti sul codice di accesso definito sulla testata di questa parametrizzazione.
|
| Descrizione della transazione. |
| Questo flag permette di attivare o disattivare la transazione. |
| Questo codice di accesso permette di limitare l'accesso ai dati per utente o gruppi di utenti. Se il campo è indicato, potranno accedere alla transazione solo gli utenti che dispongono di tale codice di accesso a livello del proprio profilo. |
|   |
Chiudi
Presentazione
In questo folder occorre definire diversi elementi quali la stampa automatica della bolla di richiesta d'acquisto, il tipo di quantità che si desidera inserire, la visualizzazione di alcuni campi ed infine l'attivazione o meno di alcuni bottoni.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Bolla richiesta d'acquisto
| Codice del documento standard stampato in fase di una stampa automatica a fine inserimento. |
| Il flag di stampa automatica permette di lanciare in automatico una stampa del documento a fine inserimento. |
Tipo di inserimento conti riga
|   |
Riquadro Conti riga
| Questo campo indica il/i tipi di riferimento associato/i alla transazione. |
| Questo campo permette di specificare se il tipo di riferimento selezionato deve essere 'Nascosto', da 'Inserire' o 'Visualizzato' nei conti delle righe. |
Bottoni
| Parametro che permette di decidere se questo bottone deve essere attivo o meno nella videata generata a partire da questa parametrizzazione di transazione di inserimento. |
| Parametro che permette di decidere se questo bottone deve essere attivo o meno nella videata generata a partire da questa parametrizzazione di transazione di inserimento. |
| Parametro che permette di decidere se questo bottone deve essere attivo o meno nella videata generata a partire da questa parametrizzazione di transazione di inserimento. Il bottone Ordine permette di trasformare una richiesta di acquisto in ordine. |
Riquadro righe articoli
| Le prime N colonne specificate in questo campo restano visibili a video durante lo scorrimento. |
Visualizzazione
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se l'importo imponibile di una riga d'ordine, ricevimento o reso deve essere o meno visualizzato. Questa informazione può essere utile in visualizzazione o in modifica di ordine, ricevimento o reso. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di decidere se il valore del flag di saldo deve essere visualizzato e meno a video. Questa informazione può essere utile in visualizzazione o in modifica di una riga. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Azione - Quattro scelte possibili:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
Chiudi
Presentazione
In questo folder, è sufficiente definire la modalità di gestione di alcuni campi nella videata di inserimento decidendo per ognuno dei campi proposti, se è:
Si ha la possibilità di decidere di inserire la quantità delle vostre richieste di acquisto in diverse unità (Unità di magazzino e unità di acquisto dell'articolo o qualsiasi unità della tabella delle unità).
Occorre obbligatoriamente scegliere la modalità Inserito per almeno una delle quantità proposte. Indipendentemente dalla scelta, la quantità in unità di magazzino è sempre memorizzata nel file (sia essa inserita o calcolata a partire dall'unità di acquisto).
Se si sceglie di inserire la quantità in unità d'acquisto senza cambio di unità, l'unità visualizzata (non modificabile) è quella associata all'articolo.
Se si desidera poter cambiare di unità a piacere all'inserimento, occorre scegliere di inserire in unità d'acquisto con cambio di unità. In questo caso, la quantità in unità di magazzino è sistematicamente calcolata utilizzando il coefficiente di conversione tra l'unità scelta e l'unità di magazzino se esiste, o con il valore 1 in caso contrario.
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Inserimento
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo descrizione articolo tradotta nella lingua dell'utente deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo descrizione articolo standard deve essere: nascosto: Il campo non appare nella videata di inserimento ma gli viene attribuito un valore di default. visualizzato: Il valore di default è attribuito al campo e visualizzato. Non è modificabile. inserito: Il valore di default è attribuito al campo e visualizzato. Può essere modificato. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il sito di ricevimento deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il fornitore deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo data fine deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il prezzo netto deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il tipo di acquisto deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se la quantità in unità di acquisto deve essere:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo quantità in unità di magazzino deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se questo codice imposta deve essere: nascosto: Il campo non appare nella videata di inserimento ma gli viene attribuito un valore di default. visualizzato: Il valore di default viene attribuito al campo e visualizzato ma non è modificabile. inserito: Il valore di default viene attribuito al campo e visualizzato. In questo caso può essere modificato. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se questo codice imposta deve essere: nascosto: Il campo non appare nella videata di inserimento ma gli viene attribuito un valore di default. visualizzato: Il valore di default viene attribuito al campo e visualizzato ma non è modificabile. inserito: Il valore di default viene attribuito al campo e visualizzato. In questo caso può essere modificato. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Parametro che permette di definire, per questa transazione di inserimento, se questo codice imposta deve essere: nascosto: Il campo non appare nella videata di inserimento ma gli viene attribuito un valore di default. visualizzato: Il valore di default viene attribuito al campo e visualizzato ma non è modificabile. inserito: Il valore di default viene attribuito al campo e visualizzato. In questo caso può essere modificato. |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|   |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|   |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|   |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
|   |
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
Chiudi
Presentazione
In questa funzione, i seguenti campi non sono modificabili:
Chiudi
Campi
I seguenti campi sono presenti in questo folder :
Blocco numero 1
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione, se i campi sezioni analitiche della testata del documento devono essere:
|
| Questo parametro permette di definire per questa transazione di inserimento se la chiave di ripartizione analitica a livello degli elementi di fatturazione deve essere:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione di inserimento, se il campo deve essere presente in:
|
| Questo parametro permette di definire, per questa transazione, se i campi sezioni analitiche legati ai movimenti di stock devono essere:
|
Inserimento
|   |
Riquadro Sezioni analitiche riga
| Ogni riga del riquadro permette di indicare il codice di un asse analitico. |
| Questo parametro permette di definire per questa transazione di inserimento se la sezione analitica deve essere:
|
Chiudi
Funzioni accessibili tramite click destro sul riquadro
Questo bottone permette di precaricare l'insieme degli assi definiti sui siti di un gruppo di siti o di determinate società.
Chiudi
Di default, le seguenti stampe sono associate alla funzione :
PRTSCR : Stampa Videata
Ma ciò lo si può modificare tramite parametrizzazione.
I seguenti campi sono presenti sulla finestra aperta da questo bottone : Blocco numero 1
Blocco numero 2
Chiudi Questo bottone permette di copiare la definizione della scheda da o verso un altro dossier. |
Il bottone Richiesta offerta permette di ottenere l'elenco delle risposte alle richieste d'offerta per un'eventuale presa in carico. |
Il bottone Saldo permette, durante la modifica, di saldare una o più righe. Le condizioni preliminari per l'utilizzo di questo bottone sono le stesse di quelle dell'opzione Saldo. (vedere documentazione Saldo) |
Oltre ai messaggi generici, i seguenti messaggi d'errore possono apparire al momento dell'inserimento :
Questo messaggio appare quando il codice di accesso inserito non esiste per il vostro profilo utente. Per risolvere questo problema, è sufficiente selezionare un codice d'accesso nell'elenco proposto o (secondo le abilitazioni) aggiungere il codice d'accesso desiderato nel proprio profilo utente.
Questo messaggio appare al momento della registrazione della parametrizzazione quando nessuno dei campi ‘Quantità’ è stato dichiarato come Inserito (I campi ‘Quantità’ sono tutti Nascosto o Visualizzato). Per risolvere tale problema, è sufficiente dichiarare almeno uno dei campi quantità come inserito.